Counseling psicobiologico

GIUDICARE, PERCHÉ NON FARLO.

Ecco il motivo scientifico per cui non si dovrebbe mai giudicare gli altri.

Studiando il comportamento umano su base scientifica, si comprende che molti degli atteggiamenti che assumiamo non sono dettati da cattiveria, superficialità, mediocrità, ecc.. come spesso si pensa nell’immaginario comune e popolare. Sarebbe troppo facile.

Le reazioni umane nella maggior parte dei casi, sono governate istintivamente da molte necessità biologiche, per esempio quella innata di sopravvivenza o di protezione, di difesa.. ecc.
Non si può sfuggire a queste necessità, perché, anche se vorremmo avere il controllo di tutto, a farla da padrone è la nostra struttura biologica.

Sarebbe sempre bene non giudicare superficialmente gli atteggiamenti e le scelte altrui perché ci sono sempre motivi che vanno oltre al ‘ciò che crediamo’ o a ‘ciò che secondo noi è così…’. O a ciò che si crede di sapere.

Queste ‘leve biologiche’ sono profondamente radicate nelle nostre cellule, nella nostra struttura fisica, nella storia dell’evoluzione umana, di tutti gli umani.. E agiscono in noi in modo del tutto indipendente, anche se non ce ne si può accorgere consapevolmente, anche se non ci crediamo, anche se vorremmo rifiutare che qualcosa che non conosciamo ci governi in percentuale altissima.

Quindi se non comprendiamo un atteggiamento di qualcuno vicino a noi che ci sembra strano o immotivato, cerchiamo di non trarre conclusioni affrettate, la verità potrebbe essere molto oltre a ciò che vediamo.

Silvia Baldi, Counselor Psicobiologico 

IL COUNSELOR IN AZIENDA

Come il professionista della relazione d'aiuto può rendere l'ambiente di lavoro più sereno e produttivo. Il counseling aziendale è un intervento di sviluppo e crescita personale, per capire come il proprio lavoro...
DONNA VS AMORE DISPERATO

DONNA vs AMORE DISPERATO

Arrivano disperate, innamorate, al settimo cielo ma allo stesso tempo in un pozzo oscuro da dove non riescono a risalire, si sentono perse. Non hanno più lacrime e a volte, neanche più la forza di parlare, perché lo hanno fatto troppo, hanno gridato invano senza essere ascoltate...

Non riesco a dire NO!

Quanto volte ti sei trovato di fronte a questa situazione? Quante volte hai dovuto abbandonare ciò che volevi veramente per andare incontro gli altri con un sí, magari che hai pronunciato pure con il sorriso, ma...